
Enti promotori
PLEF, AREGAI e AIQUAV
Localizzazione e territori di interesse
Italia
Durata progetto
In corso
Obiettivo
L’obiettivo di questo riconoscimento è la valorizzazione di sistemi di ristorazione virtuosi in grado di soddisfare l’utenza e promuovere il territorio, facendosi portavoce del Benessere Equo Sostenibile.
Il progetto in breve
Il Premio Bezzo si rivolge sia alla ristorazione collettiva sia a quella commerciale. La prima è valutata sulla base dei bandi, la seconda in riferimento a dei menu degustazione; entrambe vengono valutate sulla base di una certa corrispondenza ai contenuti di sostenibilità, nella sua triplice dimensione. L’esame consiste in un’autovalutazione, seguita da una valutazione partecipata degli utenti e da una giuria tecnica, seguendo il modello LICET. Quest’ultimo classifica l’offerta con riferimento a cinque valori: legame con il territorio, innovazione e miglioramento, competitività e correttezza, eco-sostenibilità, tutela delle persone. Il soggetto risultato vincitore al termine della valutazione fa aggiudicare al comune di appartenenza un assegno di ricerca dedicato allo sviluppo dell’indicatore composito BES.
Riferimenti web
Fonte
Rapporto Avis 2020 I territori e gli obiettivi di sviluppo sostenibile
Obiettivi di sviluppo sostenibile di riferimento