
Enti promotori
Città di Londra
Localizzazione e territori di interesse
Città di Londra
Durata progetto
febbraio 2017 – in corso
Obiettivo
L’obiettivo del piano presentato dal sindaco di Londra Sadiq Khan e dal Commissario alla pedonalità e alla ciclabilità Will Norman nel dicembre 2016 è quello di rimodernare e revisionare le strade della metropoli britannica per incoraggiare i londinesi a muoversi a piedi o in bicicletta.
Il progetto in breve
Il piano Healthy Streets London è implementato tramite il miglioramento dell’ambiente urbano, con la disposizione di più spazio per i pedoni e per i ciclisti allargando i marciapiedi e riducendo le carreggiate. È inoltre previsto un efficientamento del trasporto pubblico, il rafforzamento dell’intermodalità tra trasporto pubblico e percorsi pedonali e ciclabili, e la messa in sicurezza delle strade. Infine, la Città di Londra è intenzionata a rivedere l’organizzazione del tessuto commerciale, con il fine di rendere i servizi più a portata di mano.
Gli studi di impatto dimostrano che se grazie a questo piano i londinesi camminassero per almeno 20 minuti al giorno, il risparmio in termini di spesa pubblica sanitaria sarebbe di circa 1,7 miliardi di sterline. Il piano contribuirebbe infatti al miglioramento della salute mentale e fisica, alla riduzione degli incidenti stradali e dell’inquinamento atmosferico e acustico.
Riferimenti web
Fonte
Gestore servizi energetici, Rapporto Città sostenibili: buone pratiche nel mondo
Obiettivi di sviluppo sostenibile di riferimento