
L’economia circolare è un modello di produzione e di consumo che mira a rallentare lo sfruttamento delle risorse, facendo in modo che esse vengano utilizzate il più a lungo possibile, magari cambiando forma, magari diventando qualcosa di diverso da quello che erano in origine. Questo genera prosperità, non intesa come ricchezza individuale ma come benessere collettivo.
Il confronto sarà orientato a trovare risposta ad alcune domande fondamentali sul tema:
- L’economia circolare è una soluzione al problema ambientale?
- Un comune può essere motore di economia circolare?
- Come vincere la sfida educativa di comunità?
- Prosperità ed economia circolare sono compatibili?
- E, in pratica, che si può fare?
INTRODUCONO
Dott.ssa Rosamaria Rosone Responsabile Ufficio Procedimenti – Città Metropolitana di Palermo
Dott.ssa Mattea Volpe Dirigente ufficio Fondi Comunitari e Pianificazione strategica – Città Metropolitana di Palermo
INTERVIENE
Prof. Luigino Filice Università della Calabria
COORDINA
Dott.ssa Alessandra Perri Meridiana Italia S.r.l.
Per partecipare all’evento è sufficiente collegarsi al seguente link: https://meridianaitaliasrl.my.webex.com/weblink/register/r2c8c96bb26bad6c1a730a21b52dca0e7
PER INFORMAZIONI
- 0984/1717450
- interagiamo@meridianaitalia.it
SCARICA LA LOCANDINA